Ogni distorsione di caviglia implica una lesione della capsula e dei legamenti di questa articolazione.
Per ogni distorsione di caviglia vista in Pronto Soccorso richiedo una o più radiografie in base alla visita effettuata(Rx tibiotarsica, Rx piede, Rx gamba) per escludere fratture o distacchi ossei.
Perchè rischiare di avere dolore, tumefazione o nuove distorsioni sempre più frequenti?
Usiamo il buon senso:
Non carichiamo tutto il peso su un’articolazione dolente!
Inutile assumere analgesici o fare gli eroi, se il peso del corpo procura dolore stiamo continuando a dare stimoli infiammatori. Carichiamo il peso a tolleranza, ovvero in base al dolore. I primi giorni con un carico sfiorante e via via aumenteremo la pressione in base al miglioramento. Le stampelle (bastoni canadesi) vengono usati normalmente una o due settimane. Questo viene chiamato RIPOSO FUNZIONALE.
Arto elevato: PIEDI IN ALTO
Nei primi 3-4 giorni è fondamentale cercare di mantenere il piede più in alto del ginocchio durante giorno (esempio: su una sedia con cuscino) e notte (esempio: mettendo uno o due cuscini tra rete e materasso ai piedi del letto). Sfruttiamo la forza di gravità per ridurre la tumefazione e favorire il ritorno venoso e linfatico.
Ghiaccio locale a cicli
Nei primi giorni è consigliabile cercare di ridurre dolore e tumefazione usando la borsa del ghiaccio 3-4 volte al giorno con una durata di circa 20 minuti. E’ importante non ustionare la pelle con il freddo posizionando tra pelle e ghiaccio un asciugamano.
Gambaletto elastico di I Classe
Questa calza graduata acquistabile in un’ officina ortopedica favorirà la riduzione della tumefazione e il ritorno venoso.
Il tecnico ortopedico vi darà la calza giusta dopo aver preso le misure di caviglia e gamba.
Cavigliera o bendaggio funzionale?
A cosa serve? A permettere la guarigione della capsula e dei legamenti lesionati nel migliore dei modi. Normalmente i legamenti cicatrizzano in 40 giorni, ma già dopo 20 giorni la cicatrice è abbastanza solida da permettere la deambulazione in carico completo senza dolore.
Utilizzo principalmente le cavigliere bivalva (bloccano solo la prono-supinazione del piede permettendo di flettere ed estendere in piede) ma in casi particolari posso consigliare la cavigliera ad otto (con più stabilità meccanica) o le cavigliere propriocettive/bendaggio funzionale con tensoplast (meno stabili).
Ginnastica propriocettiva
Tra i 20 e i 40 giorni dalla distorsione sarebbe molto utile fare qualche semplice esercizio con una tavoletta surf 2 per rieducare la parte neurologica (i legamenti sono ricchi di propriocettori, ovvero recettori nervosi che ci permettono di capire la posizione del piede nello spazio e quindi reagire meglio ad un terreno sconnesso...)